Mangiare bene per vivere bene
Il quinto Rapporto sull′alimentazione, oltre a confermare la tendenza dei paesi occidentali all′aumento dell′obesità... [leggi]
Choco Leo, guida alla lettura degli imballaggi per piccoli consumatori
In famiglia e a scuola si parla poco di marketing, cioè delle mille tecniche studiate appositamente per indurre all’acquisto. [leggi]
Troppo sale nel carrello della spesa
In questo dossier sono raccolti gli articoli apparsi sulla Borsa della Spesa tra il 2011 e il 2012 nell’ambito della campagna per un minor... [leggi]
KIWI 2, i risultati dello studio
In Svizzera, il sovrappeso dei bambini è diventato preoccupante e la pubblicità di fast food, snack e merendine svolge un ruolo determinante. [leggi]
Combattere i pesticidi con la cisgenetica
Si chiama cisgenetica e alcuni la definiscono anche “biotecnologia verde”. [leggi]
Nuova guida dei marchi alimentari.
I marchi alimentari sono sempre più numerosi. Ma la valutazione «caldamente raccomandato» di WWF, ACSI e Protezione... [leggi]
Guida all’acquisto del pesce
La piscicoltura dovrebbe consentire la riduzione della cattura dei pesci selvaggi. [leggi]
Salmone affumicato - Dicembre 2009
Non necessariamente il salmone selvaggio è migliore di quello d’allevamento e non necessariamente il salmone più costoso è quello più buono. [leggi]
Torta di noci
Quando si compera un prodotto tipico, a caro prezzo, ci si aspetta una buona qualità. [leggi]
Carrello sano: guida alla spesa per menu equilibrati
Si può conciliare una dieta corretta con una spesa modesta? La nostra riposta è sì e con la nuova serie di schede pubblicate... [leggi]
Insalata preconfezionata
Facendo leva sul risparmio di tempo l’industria alimentare ci propina a caro prezzo l’insalata già tagliata e lavata, pronta da servire. [leggi]
Cibi light
Senza zuccheri aggiunti, leggero, light, meno calorie, magro: sono solo alcune delle definizioni che troviamo sugli alimenti per vantarne la... [leggi]
No all’acqua in bottiglia
Il consumo di acqua in bottiglia non si giustifica né per ragioni nutrizionali né per ragioni igieniche né per ragioni economiche. [leggi]
Additivi alimentari
La pubblicità ci ha abituato a scegliere piatti o alimenti belli più che buoni e se prima era il profumo di un alimento il principale... [leggi]
Marchi per alimenti, analisi e valutazione *
I marchi per alimenti presenti sul mercato svizzero mantengono le promesse? Rappresentano veramente un plusvalore? Le maggiori organizzazioni... [leggi]
Piatti unici *
"Piatti unici", curato da Paola Pozzoli, contiene ricette equilibrate, qualche volta rapide talvolta meno (ma con molti trucchi risparmia... [leggi]